Psicanalista austriaca. Figlia di Sigmund, ha dedicato la massima parte della
propria attività scientifica e professionale all'analisi dei bambini,
cioè a uno dei rami più difficili e importanti della psicoanalisi,
illuminando vari aspetti psicologici che l'indagine psicanalitica dell'adulto
non era riuscita a mettere in luce. Si è inoltre occupata dello studio
dei meccanismi di difesa dell'Io. È autrice di vari studi, fra cui:
Introduzione alla tecnica dell'analisi infantile (1927);
Introduzione
alla psicanalisi per gli educatori (1931);
L'Io e i meccanismi di
difesa (1937);
Psicanalisi e bambini (1946);
Nornalità e
patologia del bambino (1966) (Vienna 1895 - Londra 1982).